motorizzazione tapparelle
0

Perchè motorizzare una tapparella

Questo articolo nasce con l’intento di supportare il ragionamento di chi sta valutando se automatizzare le tapparelle. Come ogni investimento è necessario considerare il rapporto tra i costi e i benefici, analisi che faremo insieme procedendo nella lettura.

Tra i costi possiamo annoverare il prezzo dell’intervento tecnico, di natura economica, ed il fatto che la tapparella non sarà manovrabile senza elettricità, di carattere funzionale.

I benefici, invece, saranno la comodità di non sollevare manualmente l’avvolgibile, la riduzione dei costi fissi di manutezione poichè avremo meno pezzi meccanici (puleggia , corda ed avvolgitore, infatti, sono assenti nel nuovo sistema) ed un miglior funzionamento dell’intera struttura, dovuto al fatto che la forza applicata dal motore sarà costante e non più determinata dalla potenza di chi tira la cinghia.

    COSTI
    • Prezzo mano d’opera intervento
    • Dipendenza da elettricità
    BENEFICI
    • Comodità, mai più fatica per sollevare ed abbassare la tapparella
    • Manutenzione pressochè assente quindi risparmio
    • Funzionamento più lineare e funzionale

    Ora che abbiamo esplorato meglio il rapporto costo/opportunità dell’intervento, sperando che l’articolo vi sia stato utile, concludo consigliandovi di visitare la pagina dei nostri prezzi funzionale per avere ulteriore chiarezza nella valutazione.

    Grazie